Emergenza rifiuti. Il CIRSU autorizza il Comune a pagare direttamente a SOGESA per garantire gli stipendi.

alt

 

Giulianova entra nel terzo giorno di mancata raccolta dei rifiuti, e ciò con la stagione turistica ormai al suo avvio e con le temperature elevate. “Le ragioni
dei lavoratori sono sacrosante”, dice il sindaco Francesco Mastromauro, “ma i cittadini e i turisti stanno affrontando grosse difficoltà e non possiamo certo arrivare
all'emergenza sanitaria. Chiedo davvero comprensione e buon senso, per quanto io sia consapevole che i lavoratori abbiano mutui da pagare, scadenze da onorare,
famiglie economicamente in difficoltà. Il rischio è che si arrivi alla precettazione da parte del Prefetto”.
Il sindaco non nega la sua preoccupazione, e puntualizza. “E' una situazione paradossale. Come si suol dire: cornuti e mazziati. Già – dice il sindaco - perché
Giulianova è stato il primo comune ad aver voluto affidare a SOGESA il servizio, e ciò proprio per garantire i salari ai lavoratori, tanto che venni da loro ringraziato
in una riunione a ridosso di Pasqua. Altri comuni, come è noto, hanno affidato il servizio ad altre società. Noi ci siamo sempre attivati per risolvere i problemi,
giungendo persino ad anticipare le somme per pagare i salari. Lo scorso 12 aprile – prosegue il primo cittadino - ottenemmo la garanzia che tutte le somme da noi
versate a SOGESA fossero destinate prioritariamente al pagamento degli stipendi. E proprio oggi abbiamo chiesto ed ottenuto da CIRSU l'autorizzazione ad effettuare il
pagamento direttamente a SOGESA per garantire gli stipendi”. “La situazione sanitaria è tale – fa eco il vicesindaco Gabriele Filipponi, il quale
stamane ha ricevuto in Sala consiliare una delegazione di lavoratori SOGESA – che per pulire la città ricorreremo, con grossi sforzi, al personale comunale. Però così
non si può andare avanti. Per cui, se il blocco del servizio si protrarrà, dovremo per forza valutare alternative praticabili. Purtroppo altre vie – conclude Filipponi - non
mi sembra ve ne siano”.
Il 26 giugno appuntamento con il 2° Saggio di nuoto “Città di Giulianova”.
E inaugurazione della nuova gradinata in alluminio e legno a bordo vasca, in grado di accogliere circa 150 persone.
Si terrà domenica 26 giugno, a partire dalle ore 9 nella Piscina comunale, il 2° Saggio di nuoto “Città di Giulianova” al quale parteciperanno 160 ragazzi e ragazze
iscritti alla ASD Delfino Nuoto Giulianova e alla Asd Nuoto Giulianova, società che, tramite apposita convenzione con il Comune, svolgono all’interno della struttura di
via Ippodromo attività di avviamento al nuoto e agonistica per i ragazzi e ragazze dai 4 anni in su.
”E’ un’iniziativa - sottolinea il consigliere incaricato allo Sport Vinicio Ridolfi - che ha avuto un ottimo successo nella sua prima edizione, svoltasi l'anno scorso,
e che quindi abbiamo voluto replicare sia per la sua valenza promozionale, e sia per consentire ai ragazzi di mostrare i progressi fatti nella pratica di questo sport
dopo un anno di duro allenamento in vasca. Inoltre - continua il consigliere Ridolfi - quest’anno al Saggio parteciperanno anche i ragazzi che hanno aderito al primo
corso sperimentale di avviamento al nuoto,”Nuoto per tutti”, progetto fortemente voluto da questa Amministrazione nell’ambito delle iniziative tese a favorire la
pratica dello sport da parte di ragazzi diversamente abili, per i quali la pratica dell’attività sportiva è di grande valore terapeutico e gioca un ruolo importante nella
loro rieducazione fisica, mentale e sociale”.
“Questo progetto – ricorda il sindaco Francesco Mastromauro - è stato realizzato grazie alla collaborazione dell’Ente d’Ambito Sociale Tordino, che ha supportato
economicamente l’iniziativa, e grazie anche alla professionalità e dedizione degli istruttori e del personale dipendente addetto alla Piscina Comunale, ai quali va il
nostro sentito ringraziamento”.
Prima dell’inizio della manifestazione, verrà inaugurata la gradinata in alluminio e legno recentemente installata a bordo vasca, in grado di accogliere circa 150 persone,
ciò che consentirà in un prossimo futuro di ospitare nella Piscina anche gare nazionali di nuoto. “La struttura – aggiunge il consigliere Ridolfi - è stata voluta da
questa Amministrazione nell’ambito delle iniziative volte a migliorare l’ impiantistica sportiva della città a vantaggio dei cittadini e dei turisti”. “Non dimentichiamo
infatti – conclude il sindaco - che lo sport può essere un ottimo volano per il nostro turismo, soprattutto quando si riesce a coniugare ospitalità, capacità ricettiva e,
appunto, dotazioni sportive adeguate”.
CATEGORIE
TAGS
Condividi