Notizie finanziarie giornaliere- 19 luglio 2011
Mercati finanziari
I timori che Europa e Usa non siano in grado di risolvere i problemi legati al debito spinge al ribasso anche l’azionario Usa penalizzando soprattutto il settore bancario.
Intorno alle 18,35 italiane, il Dow Jones cede l’1,23%, il Nasdaq l’1,44%, lo Standard & Poor’s 500 l’1,32%.
A cinque giorni dalla scadenza fissata dal presidente Barack Obama, repubblicani e democratici stanno ancora lavorando sui dettagli di un piano per evitare un default degli Usa che sarebbe senza precedenti.
Gli stress test europei non sono stati visti come particolarmente severi alla luce dei problemi legati alla crisi del debito dell’area.
Chiusura generalmente debole per le borse asiatiche che limitano le perdite grazie alla tenuta del settore tecnologico, mentre l’euro in ripresa ha evitato, per il momento, la fuga degli investitori dai capitali di rischio a seguito dei timori di default in Europa e negli Stati Uniti.
La borsa di Tokyo arretra dello 0,85% penalizzata dalle vendite sul settore bancario.
Andando sui singoli mercati, debole HONG KONG con pochi volumi penalizzata sempre dai timori sul debito negli Stati Uniti e nella zona euro. Prada cede l’1,95%.
Anche a SHANGHAI prevalgono le vendite penalizzate dall’andamento negativo delle società legate ai materiali e manifatturiere.
A SINGAPORE indici poco mossi, grazie al balzo della società che produce l’olio di palma Wilmar International sulle attese di benefici a seguito dell’incremento dei prezzi dello zucchero.
Agenda: appuntamenti 19 luglio 2011
GERMANIA
* Indice Zew luglio (11,00) – attesa -12,4
GRECIA
* Disoccupati aprile (11,00)
ZONA EURO
* Eurostat, settore edilizio maggio zona euro
USA
* Apertura nuovi cantieri giugno (14,30) – attesa 0,575 mln
* Licenze edilizie giugno (14,30) – attesa 0,6 milioni
BANCHE CENTRALI
AUSTRALIA
* A Sydney banca centrale pubblica verbali riunione di politica monetaria di luglio (1,30)
CANADA
* A Ottawa banca centrale annuncia decisione tassi.