Notiize finanziarie giornaliere- 3 agosto 2011

alt

Mercati finanziari

Wall Street ha chiuso in forte ribasso ieri sera nonostante la sospirata approvazione dell’accordo sul tetto del debito pubblico: Dow Jones -2,2%, S&P500 -2,56%, Nasdaq -2,75%.

L’indice S&P500 ha messo a segno la settima seduta consecutiva negativa, la serie peggiore dall’ottobre 2008.

Il mercato teme che i provvedimenti di tagli alla spesa pubblica possano riportare l’economia americana in recessione, mentre pende la spada di Damocle di un downgrade del rating tripla A degli stati Uniti.

Moody’s e Fitch per ora hanno confermato il rating sui titoli governativi Usa, ma la prima ha cambiato l’outlook in “negativo”, mentre la seconda ha dichiarato che si esprimerà a fine agosto.

Parere ben diverso quello dell’agenzia di rating cinese Dagong Global Credit, che subito dopo l’accordo ha tagliato il giudizio a A da A+ con outlook negativo.

Il clima di crescente incertezza ha spinto l’oro sul nuovo record storico a 1.661 dollari l’oncia e il franco svizzero sul nuovo massimo storico contro dollaro a quota 07665.

Il cross dollaro euro è stabile sui livelli di ieri a 1,42.

Per quanto riguarda i titoli di Wall Street, pesante calo per il settore bancario che ha ceduto il 3,3%. Tutte le 30 blue chip del Dow Jones hanno chiuso in negativo e solo 10 azioni delle 500 che compongono l’S&P hanno terminato la seduta in rialzo.

L’ndice Nikkei ha perso oltre il 2%, scendendo ai minimi delle ultime 5 settimane, dopo la pubblicazione di nuovi dati deludenti negli Stati Uniti, statistiche che fanno dubitare sullo stato di salute dell’economia globale e che hanno messo in secondo piano gli effetti positivi di un possibile intervento della Banca del Giappone per frenare l’apprezzamento dello yen.

L’indice Nikkei ha chiuso in calo del 2,11% a 9637,14 punti. L’indice Topix ha perso il 2,04% a 826,75.

Agenda: appuntamenti giornalieri

ITALIA
* Markit, Pmi servizi luglio (9,43) – attesa 47,0

FRANCIA
* Cdaf, Pmi servizi luglio (9,48) – attesa 54,2

GERMANIA
* Pmi servizi luglio (9,53) – attesa 52,9

GRAN BRETAGNA
* Cips, Pmi servizi luglio (10,28) – attesa 53,2

SPAGNA
* Pmi servizi luglio (9,13) – attesa 50,0

ZONA EURO
* Markit, Pmi servizi luglio (9,58) – attesa 51,4
* Eurostat, vendite al dettaglio giugno (11,00) – attesa 0,5% m/m; -1,0% a/a

USA
* Adp, occupazione settore privato luglio (14,15) – attesa 100.000
* Revisione nuovi ordinativi giugno (16,00)
* Revisione beni durevoli giugno (16,00)
* Ordini all’industria giugno (16,00) – attesa -0,7%
* Ism non manifatturiero luglio (16,00) – attesa 53,6
* Scorte Usa settimanali prodotti petroliferi Eia (16,30)

BANCHE CENTRALI
GRAN BRETAGNA
* A Londra banca centrale inizia riunione di politica monetaria; termina domani.

CATEGORIES
Share This