Notizie finanziarie giornaliere – 5 agosto 2011
Mercati finanziari
Wall Street ha portato a termine ieri sera la peggior seduta dal febbraio 2009 sui crescenti timori di una recessione globale. Il Dow Jones ha lasciato sul terreno il 4,31%, S&P500 -4,78%, Nasdaq -5,08%.
Dal tracollo non si è salvato nessuno, solo 3 titoli dei 500 che compongono l’S&P hanno chiuso in rialzo. Ben 13 titoli hanno perso più del 10%.
L’indice Vix che misura la volatilità delle opzioni sull’indice di borsa e quindi il rischio legato all’investimento azionario è balzato al 31,7% dal 24% mettendo a segno la maggior escursione dell’anno. Segno che gli investitori sono corsi a ricoprire le posizioni in azioni per evitare guai peggiori.
In forte discesa i prezzi delle materie prime. Il petrolio tipologia Wti ha ceduto il 6% finendo a 85,6 dollari, Brent -5,3% a 107,3 dollari. Azzerato il rialzo del 2011. Il rame è finito sui minimi da un mese.
Alla fine hanno sofferto anche i metalli preziosi, tradizionale bene rifugio. L’oro ha chiuso con un -1% a 1.658 dollari, l’argento ha ceduto il 7% a 39 dollari.
Agenda: appuntamenti giornalieri
* Istat, produzione industriale giugno (10,00) – attesa 0,2% destagionalizzato m/m; 1,9% a/a
* Istat, stima Pil 2° trimestre (11,00) – attesa 0,3% t/t; 0,8% a/a
FRANCIA
* Bilancia commerciale giugno (8,45) – attesa -6,5 miliardi
GERMANIA
* Produzione industriale giugno (12,00) – attesa 0,1% m/m
GRAN BRETAGNA
* Prezzi alla produzione luglio (10,30) – attesa dati core 0,2% m/m; 3,2% a/a
GRECIA
* Prezzi al consumo luglio (11,00)
SPAGNA
* Produzione industriale giugno (9,00) – attesa -0,6% a/a
USA
* Occupati non agricoli luglio (14,30) – attesa 85.000
* Media guadagni luglio (14,30) – attesa 0,2%
* Tasso disoccupazione luglio (14,30) – 9,2%
* Media ore lavorate luglio (14,30) – attesa 34,3 ore