Notizie finanziarie giornaliere- 24 agosto 2011
Mercati finanziari
Avvio positivo per la Borsa di Milano e per le altre Piazze europee. L’indice FtseMib di Piazza Affari sale dello 0,3%.
La Borsa degli Stati Uniti ha rallentato la corsa sulla notizia del terremoto in Virgiana ma poi ha allungato ilpasso con vigore chiudendo in forte rialzo sulle attese di un nuovo intervento della Fed a sostegno dell’economia, quello che nel gergo si definisce Quantitative easing, un’ingente afflusso di liquidità al mercato. Indice Dow Jones +2,97%, indice S&P500 3,4%, indice Nasdaq +4,3%.I dati macroeconomici diffusi ieri, soprattutto l’indice Fed dell’area di Richmond confermano,che il ciclo economico è in forte rallentamento: anche gli indici Fed della zona di Filadelfia e New York sono scesi e mostrano una situazione di debolezza.Perché allora Wall Street è salita? Perché gli investitori scommettono che questa settimana, visti i dati così preoccupanti, la Federal Reserve annuncerà un nuovo Quantitative easing, il terzo in tre anni. Ben Bernanke, il presidente della Fed, potrebbe annunciare il QE3 nell’annuale riunione dei banchieri centrali che si tiene venerdì a Jackson Hole, un resort esclusivo in Wyoming. Da questa località, un anno fa, Bernanke aveva annunciato l’avvio del QE2 e la risposta del mercato azionario era stata molto positiva: dal 26 agosto del 2010 al 18 febbraio del 2011 l’indice S&P500 ha guadagnato il 28%.
La borsa di Tokyo ha chiuso in ribasso di oltre un punto percentuale dopo che l’agenzia internazionale di rating Moody’s ha abbassato di un notch la propria valutazione sulla affidabilità creditizia del Giappone.L’indice Nikkei ha chiuso con un ribasso dell’1,07% a 8.639,61, mentre il Topix ha lasciato l’1,09% a 742,24 punti.Agenda: appuntamenti 24 agosto 2011
DATI MACROECONOMICI
GERMANIA
* Indice Ifo agosto (10,00) – attesa 111,0 ZONA EURO
* Ordini industria giugno (11,00) – attesa 0,5% m/m; 12,1% a/a USA
* Revisione licenze edilizie luglio (6,00)
* Beni durevoli luglio (14,30) – attesa 2,0%
* Nuovi ordinativi luglio (14,30) – attesa XT -0,5%; XD 3,2%
* Prezzi case giugno (16,00)
* Scorte Usa settimanali prodotti petroliferi Eia (16,30)