Visite: 94
Mercati finanziari
La Borsa americana ha chiuso in netto calo, nonostante i dati positivi sull'andamento del mercato immobiliare Usa: Dow Jones -0,63%, S&P500 -1,26%, Nasdaq -2,01%.
Sul sentiment hanno pesato le titubanze dei governi europei nel definire una strategia unica per uscire dalla crisi del debito sovrano e la caduta di Apple che ha perso il 5,6% dopo la comunicazione di dati trimestrali che hanno deluso le attese per la prima volta negli ultimi sei anni.
Ieri sera supervertice a Francoforte tra Merkel, Sarkozy e il numero uno del Fmi, Christine Lagarde, per sbloccare la situazione.
Il clima di incertezza ha sgonfiato i titoli bancari, reduci da un forte rally: Bank of America -3,6% e Wells Fargo -2,6%. L'indice delle principali banche Usa ha chiuso in ribasso del 2,9%, il giorno prima aveva guadagnato il 6%.
Stamattina anche le borse asiatiche sono in forte calo: Tokio -1,1%, Hong Kong -2%, Shanghai -3%, Seul -1,5%, Bombay -1,4%.
Le primissime indicazioni sui future delle borse europee anticipano un avvio con un ribasso medio di poco superiore al punto percentuale.
Il dollaro conferma i guadagni di ieri e viene scambiato a 1,37 contro euro.
Brusco dietrofront per le commodities. Il petrolio tipologia Wti e il Brent hanno perso il 2,5% segnando rispettivamente 85,6 e 108 dollari il barile.
L'oro ha ceduto quasi tre punti percentuali e stamattina viene scambiato a 1.611 dollari l'oncia, mentre l'argento ha lasciato sul terreno quasi il 5% e passa di mano a 30,5 dollari.
Agenda: appuntamenti giornalieri
DATI MACROECONOMICI
ITALIA
* Istat, stima preliminare commercio estero non-Eu settembre (10,00).
GERMANIA
* Prezzi alla produzione settembre (8,00) - attesa 0,2% m/m; 5,4% a/a.
GRAN BRETAGNA
* Vendite al dettaglio settembre (10,30) - attesa 0,0% m/m; 0,7% a/a.
GRECIA
* Partite correnti agosto.
PORTOGALLO
* Partite correnti agosto.
ZONA EURO
* Fiducia consumatori ottobre (16,00).
USA
* Nuove richieste sussidi disoccupazione settimanali (14,30) - attesa 400.000.
* Vendita case settembre (16,00) - attesa 4,93 milioni.
* Leading indicator settembre (16,00) - attesa 0,3%.
* Indice fiducia imprese Fed Filadelfia ottobre (16,00) - attesa -9,0%.
GRAN BRETAGNA
* Tesoro, asta 4,75 miliardi di sterline Gilt 2017, cedola 1,75%.
SPAGNA
* Asta 3,25-4,25 miliardi bond 31/01/2017, cedola 3,80% e bond non più in corso di emissione a 8 anni 30/07/2019, cedola 4,60%; 30/07/2019, cedola 4,60%; benchmark bond a 10 anni 30/04/2021, cedola 5,50%.
USA
* Tesoro, asta titoli di Stato a 30 anni.
BANCHE CENTRALI USA
* Ad Atlanta intervento Lockhart, Fed, su come rispondere alla crisi (18,00).
* A St.Louis intervento Bullard, Fed (16,15).
* A Toledo intervento Pianalto, Fed Cleveland (18,50).
ZONA EURO
* A Francoforte riunione Consiglio Bce. No decisione tassi.