Abruzzo scuola. Si taglia il 50 % delle risorse.Prossimo anno scolastico a rischio
Chieti – “L’Abruzzo, per il prossimo anno scolastico, dovrà fare i conti con il 50% per cento delle risorse in meno, per far fronte al l’emergenza dell’edilizia scolastica”. Lo ha detto Enrico Di Giuseppantonio, Presidente dell’Unione delle Province abruzzesi,il quale ha lanciato l’allarme prima che finisce l’anno scolastico. ” E’ chiaro che il Governo deve approvare un piano straordinario dell’edilizia scolastica altrimenti, sopratutto le scuole medie superiori, saranno a rischio apertura per il prossimo anno scolastico. Tutti devono rendersi conto che, non facendo quello che viene chiesto da tempo, si mette in dubbio anche il futuro dei nostri giovani. Questo – ha aggiunto il Presidente dell Provincia di Chieti – va contro i principi espressi nell’atto di insediamento del nuovo Premier Letta”. Secondo Di Giuseppantonio, le Province più penalizzate dai taqgli dei trasferimenti dello Stato 2013, sarebbero Pescara, Chieti e L’Aquila che perderebbero il 54, 3%; il 53,8% e 51,9%. La Provincia di Teramo non sarebbe favorita, ma neppure tanto penalizzata, in quanto i finanziamenti resterebbero uguali a quelli degli anni passati.