Roseto.Arriva il “Palio della Sciabica”. Ecco il programma dettagliato

Alle ore 17.00 inizierà la sciabicata, per la durata di un’ora e trenta circa. Il campo di gara si snoda dal pontile all’Hotel Bellavista. Sette le postazioni di pesca, che sono: dallo chalet “Orsa maggiore” al “Mary”, dal lido “Lo Smeraldo” al “Luigi”, da “La lucciola” al lido “Celommi”, dal “Mirella” a “La bussola”, dal “Lauretta” all’Atlantic, dall’Azzura a “Il moro” e da “Oltremare” all’hotel “Bellavista”.
Al termine della gara, alle ore 19.00, di nuovo raduno presso “La Lucciola”, dove avverrà la pesatura del pescato e l’attribuzione dei punteggi. Alle ore 20.00 la cena a base di pescato appositamente acquistato e nel rispetto della normativa in materia di tracciabilità, che sarà distribuito, al prezzo di 1 euro e 50 centesimi a porzione, dagli chalet del lungomare centrale dotati di licenza di ristorazione: i lidi “Celommi”, “Lo Smeraldo”, “La lucciola”, “Lauretta”, “Mirella” e “Marisella”.
Contestualmente animazione ed esibizione di gruppi folk su tutto il lungomare. La premiazione dei vincitori è in programma alle ore 23.00, sempre davanti a “La Lucciola”.
Per l’organizzazione dell’evento, promosso dal Comitato organizzatore locale “Il Palio della Sciabica delle città marinare” e dal Comune di Roseto, l’amministrazione si avvale della collaborazione delle autorità locali, l’Ufficio locale marittimo, il Corpo Forestale dello Stato e il locale Comando dei Carabinieri e delle Associazioni di volontariato presenti sul territorio: l’Associazione Nazionale Carabinieri, Nonni Vigili, Giacche Verdi, Croce Rossa e Protezione Civile.