Giulianova “Sound Festival”:al Parco “Chico Mendes” tre giorni di jazz, fusion e Rock

Dopo il successo di pubblico del “Giugno Giovani”, di nuovo nel verde del parco “Chico Mendes”, per la prima edizione del “Giulianova Sound festival”, con una line up d’eccezione: SPYRO GYRA, SUD SOUND SYSTEM e TRIBAL TECH.
L’evento, organizzato dal comune di Giulianova, con la collaborazione artistica dell’Associazione culturale “Core Rock Sound”, è stato presentato durante una conferenza stampa, svoltasi nelle sale del Comune di Giulianova e con la presenza del Sindaco Francesco Mastromauro, di Fabrice Ruffini, Consigliere delegato alle Politiche giovanili e dai responsabili dell’Associazione culturale organizzatrice, Gianluca Marcellusi e Francesco Pecorale.
“Il Chico Mendes torna di nuovo alla fruizioni dei cittadini e dei turisti con una serie di concerti – dice il Sindaco Francesco Mastromauro – con una musica di qualità e di livello internazionale, che pone la città di Giulianova al centro del turismo culturale della riviera adriatica. Tre spettacoli, grazie ai quali, i giovani e i meno giovani, potranno ascoltare della buona musica e conoscere tutte le peculiarità che la città offre”.
Primo appuntamento, venerdì 19 luglio con gli “SPYRO GYRA” , band di riferimento della jazz fusion internazionale. Le loro musiche hanno accompagnato il cammino degli amanti del Jazz contaminato: musiche entrate nella storia, come “Shaker Song”, “Morning Dance”, e tante altre. I loro album sono sempre stati dei “best-seller” e i loro concerti nel mondo hanno sempre registrato il ‘sold out’. Ed ancora oggi, dopo trent’anni di carriera, sono tra i gruppi più amati e popolari. La band salirà sul palco con la formazione attuale composta: da Jay Beckenstein ai sassofoni, Tom Schuman alle tastiere, Scott Ambush al Basso, Julio Fernandez alla chitarra e Lee Pearson alla batteria.
Nella seconda serata, sabato 20 luglio ,“si salterà e si ballerà” con i salentini “SUD SOUND SYSTEM”, pionieri del raggamuffin italiano. Uno spettacolo ricco di sorprese, pronto a far divertire ed emozionare. Uno show che, non solo ripercorrerà i classici della band che ha fatto del Salento la Giamaica d’Italia, ma che proporrà pezzi ancora inediti ed un sound capace di coniugare radici e identità salentine, con l’universale messaggio di fratellanza e amore che i ritmi del reggae sanno comunicare.
Si chiuderà lunedì 22 luglio con le contaminazioni progressive dei “TRIBAL TECH” e l’inconfondibile chitarra del mito Scott Henderson; considerato da due importantissime riviste musicali come “Guitar World” e “Guitar Player” il” chitarrista n. 1” al mondo davanti a nomi come Pat Metheny, Allan Holdsworth ed Eric Clapton. La band salirà sul palco con la formazione composta da: Gary Willis al basso, Scott Kinsey alle tastiere e Kirk Covington alla batteria e Scott Henderson alla chitarra.
“Il primo Giulianova Sound festival – dicono i due responsabili dell’Associazione culturale “Core Rock Sound”, Gianluca Marcellusi e Francesco Pecorale – si accende all’insegna della multiculturalità e del linguaggio universale della musica: tre gruppi pieni di storia e di suoni tra contaminazioni jazz, rock r&b, fusion, reggae e dub. Un ringraziamento particolare all’Amministrazione comunale,alla Caprioni Eventi e alla Ufo Concerti “.
Il villaggio musicale che si creerà all’interno del parco Chico Mendes, sarà arricchito da aree food e beverage”.
Il 19 luglio,il concerto sarà aperto dal pianista teramano Paolo Di Sabatino.” Aprire un concerto con gli “Spiro Gyra”- ha detto il pianista teramano- è motivo di grande soddisfazione “.Il concerto dei “Tribal Tech” sarà aperto, invece, dal musicista di Giulianova Lorenzo Piccioni.