
(wn24)-San Benedetto del Tronto – Le associazioni Legambiente, LIPU , Ambiente e Salute del Piceno, esprimono “piena soddisfazione” per la proposta di legge approvata dal Consiglio regionale delle Marche che, di fatto, sopprime il cosiddetto emendamento Perazzoli, inserito nel maggio 2012 nella legge di riordino dei parchi e restituisce al Comitato di Indirizzo della Riserva naturale della Sentina, a San Benedetto del Tronto, le competenze necessarie. Le associazioni ringraziano il Governatore Spacca, il vicepresidente Silvetti, gli amministratori della Provincia e del Comune di Ascoli ( che e’ proprietario al 70% della Riserva regionale ) , che si “…sono impegnati per la soppressione dell’emendamento”. Per Legambiente, Lipu ed altri “…il Comitato di Indirizzo della Sentina e’ stato creato con forza da tutti coloro che si sono impegnati per la realizzazione negli anni della Riserva stessa, nell’area della Sentina, che e’ stata da sempre, al centro degli appetiti insaziabili degli speculatori. Per questo il Comitato – proseguono gli ambientalisti – era e resta un elemento fondamentale per l’integrità e la salvaguardia della Riserva”.