“Ballando Sotto le Stelle”: al Chiostro di San Francesco come in una pista

La manifestazione, ideata dall’Associazione “Musicarte” (forte di una ennesima e positiva performance all’interno della “Notte dei Colori” in piazza della Viola) che si occupa principalmente degli appassionati della musica da ballo, è in programma domani, mercoledì 28 agosto, e mercoledì 4 settembre.
Una due giorni che nel suggestivo ed affascinante scenario del chiostro di S. Francesco, si appresta ad accogliere centinaia di appassionati, provenienti anche dalle vicine regioni di Umbria ed Abruzzo.
Giunta al suo terzo appuntamento, la manifestazione, realizzata in collaborazione e con il Patrocinio dell’Amministrazione Comunale, si è subito posta all’attenzione del pubblico di casa e non per la carica coinvolgente della musica e del ballo.
Due appuntamenti, quindi, per serate di allegria e di festa che quest’anno vedranno impegnati il gruppo musicale ascolano “Luca Bachetti Group” (mercoledì 28 agosto) e il gruppo musicale pesarese “Le Belle Epoque” (mercoledì 4 settembre).
“Siamo certi – hanno commentato il Sindaco Guido Castelli e l’Assessore alla Gioventù Massimiliano Brugni, sensibili e consapevoli dell’importanza che la sana passione del ballo ricopre all’interno della comunità ascolana – che anche quest’anno “Ballando sotto le stelle di Ascoli”, saprà confermarsi quale straordinario veicolo promozionale per la nostra città, offrendo una pista da ballo davvero unica, quale il chiostro di S. Francesco. Una location che si coniuga splendidamente con la musica e con il ballo”.
Già domani, mercoledì 28 agosto, tutti gli appassionati potranno divertirsi e ballare fino a tarda notte, in un ambiente davvero splendido.
L’ ingresso è libero e a tutti gli intervenuti verrà offerta una “cocomerata” di congedo