Visite: 65

(wn24)-Ancona – La grave situazione della Siria, sin dai primi momenti della sua esplosione, viene seguita dalla regione Marche, con più attenzione oggi che si registra una tragica escalation di violenze. “Di fronte alle sempre più difficili condizioni di vita per la popolazione siriana, la Giunta regionale – si legge in una nota – ha avviato nei mesi scorsi un’iniziativa d’urgenza per l’assistenza sanitaria nel paese, concentrando, in particolare, le risorse sulla fornitura di ambulanze, vaccini e medicinali di cui la Siria e’ oggi gravemente carente”. Un impegno che si conferma, dunque, quello delle Marche, per le popolazioni colpite da conflitti e gravi calamità, così come previsto anche da una specifica legge regionale (la LR n.9/2002) secondo la quale ”…la Regione destina una parte delle risorse regionali agli interventi di emergenza e solidarietà internazionale destinate a fronteggiare eventi eccezionali causati da conflitti armati, calamità, siccità, carestie e carenze igienico-sanitarie che minacciano la sopravvivenza delle popolazioni”.