Economia & Finanze: aggiudicazione Olimpiade 2020? Effetto rialzo per il Giappone

Il mercato continua a godere dell’effetto benefico derivante dall’aggiudicazione delle Olimpiadi estive 2020, viste come possibile volano per il rilancio degli investimenti delle imprese.
Come già nella sessione di ieri, l’indice Nikkei trova il massimo delle ultime cinque settimane e mezzo al record dallo scorso 2 agosto.
La maggior parte dei principali indici azionari europei ha chiuso oggi in moderato ribasso. Il FTSE 100 a Londra ha perso lo 0,3%, il CAC40 a Parigi lo 0,2%, lo SMI a Zurigo lo 0,2% e l’IBEX 35 a Madrid lo 0,3%. Il DAX a Francoforte ha chiuso invariato, il FTSE MIB a Milano ha guadagnato l’1,2%.
L’ EuroStoxx 50 , l’indice delle 50 principali blue chips della zona euro , è sceso dello 0,2%.
Le borse del Vecchio Continente hanno recuperato sensibilmente terreno nel finale di seduta. La Siria ha accolto con favore la richiesta di Mosca di porre le armi chimiche sotto controllo internazionale se questo impedirà l’attacco degli Stati Uniti. La notizia ha fatto calare i timori dei mercati finanziari legati alle tensioni geopolitiche.
