“Dalla strada all’azienda”: 14 prostitute reinserite con un progetto di Regione Marche

“Con il progetto “Work – Fare – Costruire percorsi d’inclusione socio lavorativa per futuri cittadini, finanziato con risorse del POR Marche 2007/2013 – ha spiegato l’Assessore regionale alla Formazione Lavoro, Marco Luchetti – abbiamo voluto realizzare un modello operativo sperimentale e innovativo di reinserimento sociale, verificando le reali capacità di acquisire competenze da parte delle beneficiarie, competenze che diventano credenziali per un futuro lavorativo e per una rinascita nel mondo “normale”. Partendo da un contesto sociale difficilissimo ( molte delle beneficiarie sono immigrate e tutte vittime di sfruttamento) abbiamo premiato la loro forte volontà di farcela e siamo riusciti a raggiungere ottimi risultati grazie all’attività dell’Associazione “On the road” , una autorità in materia di reinserimento sociale per le vittime di tratta, grazie alla collaborazione di imprese presenti nel territorio che hanno accordato la loro disponibilità per la formazione pratica in azienda.”
L’Associazione “On the road” (con sede in Abruzzo e sedi operative nelle Marche) è, infatti, l’organismo attuatore insieme all’Associazione “Free Woman” di Ancona. del progetto iniziato nel 2011 e che prevedeva 15 mesi di percorso.