Ascoli Piceno. Provincia assume una “guida naturalistica”. Come e quando fare domanda

In base alla normativa si definisce Guida Naturalistica: chi per professione accompagna persone singole o gruppi in ambienti naturali o di interesse per l’educazione ambientale, comprese aree protette, parchi, riserve naturali, illustrandone le caratteristiche territoriali, gli aspetti ambientali e storico-antropologici, fatta eccezione per i percorsi che richiedono l’uso di attrezzature e tecniche speleologiche o alpinistiche. L’ultimo esame bandito dall’Ente per tale abilitazione particolarmente significativa dato che il territorio provinciale si sviluppa su due importanti parchi quello del Gran Sasso Monti della Laga, che ingloba gran parte del comprensorio ricadente sotto il Comune di Acquasanta Terme e quello dei Monti Sibillini, confinante con Umbria e Lazio, che comprende il territorio del Comune di Arquata del Tronto, risale al 2000. Come è noto la Provincia provvede alla tenuta dell’albo professionale che attualmente conta 19 iscritti.
Il bando e la relativa domanda, possono essere scaricati sul sito internet della Provincia al seguente indirizzo: www.provincia.ap.it e che il termine di scadenza per la presentazione è stabilito per il giorno 18 ottobre prossimo.