Ascoli Piceno.Montagna dei fiori: un protocollo d’intesa per l’ambiente e il turismo

Per la Provincia erano presenti il Presidente Piero Celani e l’Assessore all’Ambiente Andrea Maria Antonini; per il Comune l’Assessore allo Sport Massimiliano Brugni. Il documento è stato siglato dai due referenti tecnici delle amministrazioni interessate, il dott. Giuseppe Serafini Dirigente del Servizio Ambiente della Provincia e il Dirigente comunale allo Sport e Gioventù dott. Maurizio Cacciatori e dal Presidente del Cai Piceno Ing. Franco Laganà.
Il protocollo, che comporta un impegno di spesa complessivo di oltre 48 mila euro ed ha durata triennale, prevede molteplici azioni tra cui la definizione di ben nove sentieri attraverso un’opportuna segnaletica e pannelli illustrativi posizionati nell’area ricompresa tra gli abitati di Ascoli, Castel Trosino, Rosara, Lisciano, Folignano e i confini del Parco Nazionale “Gran Sasso e Laga”.
Verrà anche realizzata una nuova edizione della “Carta dei Monti Gemelli” accompagnata da una guida descrittiva ed un attento programma di monitoraggio e manutenzione attuando, qualora necessario, interventi di ripristino dei sentieri mediante opere manutentive come lo sfalcio degli arbusti e il taglio degli alberi caduti.