Roseto spiaggia delle tartarughe: il fenomeno interessa gli esperti, come gli spiaggiamenti

Carretta-Carretta-Spiaggia-Strongoli(wn24)-Roseto – Tutti hanno capito, sopratutto gli amministratori, che l’occasione è d’oro: la schiusa delle uova delle tartarughe “Caretta caretta”, una razza in via di estinzione, nelle spiaggia di Roseto, aprirà, in un modo completamente inaspettato, delle prospettive turistiche, che pochi all’inizio avevano intuito. Ora che arrivano telefonate anche dall’America, dal Canada, da molto paesi del nord Europa e tutti per lo stesso motivo: sapere, studiare, verificare, perché una razza di tartarughe, così “preziose”, ha scelto la spiaggia di Roseto per schiudere le uova. Fenomeno, tra l’altro, che prelude un’altro particolare che il Sindaco Pavone e gli stretti collaboratori , hanno capito da subito: i Caretta caretta, dopo aver schiuso le uova in un posto, inevitabilmente, prima o poi tornano nello stesso posto. Quindi, secondo gli esperti e gli ambientalisti, le tartarughe  torneranno di sicuro a Roseto nei prossimi anni, se non addirittura c’è chi azzarda , che si formerà una vera e propria colonia  di tartarughe in via di estinzione. Per ora il posto è presidiato dai “Carabinieri” dell’Associazione Nazionale, dai “Berretti verdi” e dalla Polizia Municipale. Intorno al nido è stato costruito un piccolo recinto per non far disorientare le tartarughine che stanno per nascere. Insomma,il tratto di  spiaggia tra il Lido “Papenoo” e “La Rosa dei Venti”, è diventato un punto di forte osservazione, per curiosi ed esperti.Gli esperti, comunque, non tutti ma qualcuno, mette in relazione la morte del delfino, lo spiaggiamento della grossa tartaruga e l’arrivo delle tartarughe Caretta caretta. “Mistero” e “relazioni” ancora tutti da chiarire.

CATEGORIE
Condividi