Scerne di Pineto.Il comitato “Provomano”: pericoli dal fiume per la frazione

P1000777(wn24)-Scerne di Pineto – Il comitato “Provomano”, in vista delle stagione delle piogge, torna a denunciare il grave stato di degrado in cui versa la sponda a sud del Fiume Vomano. L’erosione , sempre più marcata, sta addirittura portando alla luce dei tubi posati dall’Azienda del Gas (vedi foto).Per questo, il Presidente del comitato,Paolo Moscone, unitamente al direttivo, ha inviato una lettera -denuncia alla Regione, alla Provincia, al Comune di Pineto e alla direzione locale dell’ENI.  “Durante uno dei nostri consueti monitoraggi sul fiume Vomano- si legge nella nota –  abbiamo scoperto  che in un punto particolare dell’argine destro, all’altezza dell’ingresso del cantiere di proprietà Vallonchini, si è prodotta una pericolosissima erosione in seguito ad una deviazione della direzione di flusso  prodotta da un restringimento improvviso dell’alveo.
 Questo restringimento- aggiungono i comopenti del comitato- devia la corrente verso la sponda destra ove impatta con angolo di 45° circa
producendo  una zona di profonda erosione che ha ridotto sensibilmente la sezione dell’argine stesso.
La penetrazione della erosione è talmente profonda da aver portato allo scoperto già le tre condotte di gas (Vedi cartello) che alimentano la centrale  Agip esistente nella zona industriale di Pineto.
 Considerando la estrema friabilità del materiale di riporto con cui è stato realizzato l’argine (vedere foto), siamo certi che saranno sufficienti solo poche ore di piena del fiume per tagliare definitivamente l’argine e trasformare l’abitato di Scerne di Pineto(4000 abitanti) nel nuovo letto del Vomano.
 Chiediamo un sopralluogo immediato seguito da un intervento altrettanto immediato. A sostegno di questa nostra richiesta alleghiamo alcune foto che illustrano la drammaticità della situazione”.
                                                                                         

CATEGORIE
Condividi