San Benedetto del Tronto.” Discovery Marche?”Esperienza da ripetere

Hanno, infatti, raggiunto la Riviera delle Palme nella mattinata gli oltre 50 buyers provenienti da tutto il mondo che hanno aderito a questo progetto finalizzato alla promozione turistica di tutte le Marche. Il viaggio, alla scoperta delle eccellenze regionali, era iniziato con le visite di Urbino e della riviera pesarese ed è proseguito poi con Frasassi, Loreto, la riviera del Conero, Recanati e Macerata.
Tappa finale, appunto, San Benedetto. Ad accogliere gli operatori l’assessore Margherita Sorge che li ha incontrati durante il pranzo al ristorante La Croisette per portare loro il saluto a nome del Sindaco e di tutta l’Amministrazione comunale.
“Siamo particolarmente felice di potervi avere qui a San Benedetto – ha detto la Sorge – in modo che possiate constatare di persona la qualità della nostra offerta turistica e le bellezze di cui il nostro territorio è ricco. Spero che dopo questo breve ma intenso soggiorno, ciascuno di voi diventi ambasciatore nel mondo delle Marche, del Piceno, e della Riviera delle Palme”. Ma già al loro arrivo sul lungomare sambenedettese, tutti gli operatori si sono mostrati immediatamente soddisfatti e affascinati, complice anche uno spiraglio di sole che ha illuminato le ore centrali della giornata.
“La Riviera delle Palme è una tappa imprescindibile nella promozione turistica delle Marche – ha affermato Stefano De Angelis, direttore del gruppo Giocamondo si cui Ideatravel fa parte – non a caso le visite a San Benedetto e Urbino sono state espressamente richieste dagli stessi partecipanti”.
Precedentemente, in mattinata, i buyer erano stati impegnati in workshop tematici in varie strutture ricettive della Riviera, dividendosi a seconda delle preferenze precedentemente espresse, in modo da ottimizzare la visita e mostrar loro le varie tipologie di “turismi” presenti nel nostro territorio.