Le Marche in controtendenza: i giovani continuano a fare impresa

bilanciopartecipativocapannori(wn24)-Ancona –  I giovani, nonostante tutto, continuano a fare impresa. Nelle Marche tra agosto e ottobre, su 2.095 aperture di nuove attività, quasi un terzo ha visto come protagonisti neoimprenditori con meno di 35 anni. Soprattutto nel commercio, costruzioni, ristorazione e attività manifatturiere. Complessivamente nella  Regione Marche, le imprese giovanili sono 16.476 su un totale di 175.823 aziende registrate alle Camere di commercio, pari al 9,4 per cento del totale.

“I giovani che decidono di avviare un’attività imprenditoriale” afferma il presidente di Unioncamere Marche Adriano Federici “cercano una risposta alla crescente crisi occupazionale, che riguarda soprattutto chi esce dalla scuola e non riesce a inserirsi nel mondo del lavoro. Decidere di aprire un’azienda in questo momento difficile, puntando sulle proprie competenze, è una scelta che va sostenuta, aiutandoli nel loro percorso professionale, favorendone l’accesso al credito e la competitività sul mercato. Il sistema camerale marchigiano è a disposizione di questi giovani neoimprenditori, la maggioranza dei quali alla guida di micro e piccole imprese individuali”.

CATEGORIE
Condividi