Ascoli Piceno. Riqualificazione fiume Tronto: stanziati 650mila €

Tra i lavori principali previsti ci sono il completamento della riparazione dell’argine eroso dalle ultime piene alluvionali, la piantumazione di nuove alberature per il rafforzamento arginale, la rimozione del materiale di deposito alluvionale in alveo che ostacola il libero deflusso delle acque, il taglio di vegetazione e la manutenzione della briglia esistente, a valle del ponte interessato, attraverso opere che la rendono più funzionale per un corretto scorrimento del fiume.
La manutenzione consiste nel ripristino paesaggistico del sistema della foce fluviale attraverso l’ampliamento del processo di rinaturalizzazione già realizzato con i primi stagni all’interno della Sentina con la formazione di un nuovo laghetto collegato, attraverso un fosso a cielo aperto, con quelli già esistenti e la formazione di un bosco ripariale. Non mancano attività di messa in sicurezza come il ripristino della scogliera danneggiata dalle ultime mareggiate e l’adeguamento di alcuni tratti dell’argine.