Regione Marche. Parte il programma per agevolare l’ingresso dei giovani nel mondo del lavoro
(wn24)-Ancona – Anche nelle Marche è partito il Programma Garanzia Giovani. La Regione ha firmato, infatti, la convenzione con il Ministero del Lavoro per l’attuazione di questo strumento che ha la finalità di agevolare l’ingresso nel mondo del lavoro di giovani sotto i 29 anni. Il programma è già operativo e l’iscrizione avviene dal Portale del Ministero del Lavoro http://www.garanziagiovani.gov.it/Pagine/default.aspx compilando la form direttamente dal sito. Entro 2 mesi, i giovani iscritti avranno la possibilità di sottoscrivere un Patto di Servizio in cui sarà individuato, oltre ad altri aspetti, anche il servizio concordato con le strutture competenti a cui avviare il giovane. Entro quattro mesi dalla sottoscrizione del Patto di Servizio partirà la misura prevista per accedere ad una gamma di possibili percorsi tra quelli compresi nel Piano Regionale della Garanzia Giovani. Ad oggi le risorse europee a disposizione garantiscono l’offerta di uno dei servizi a circa dodici mila giovani con un’età compresa tra 15 e 29 anni. Se la fase avviata del programma avrà un riscontro positivo, ci sarà la possibilità di utilizzare ulteriori risorse europee e/o nazionali per coinvolgere un numero maggiore di giovani della medesima fascia di età oltre ai dodici mila previsti inizialmente.
“. L’attenzione a favorire l’inserimento lavorativo di giovani con qualsiasi grado di istruzione resta altissima da parte del governo regionale e lo sta dimostrando attraverso vari progetti e iniziative, dal Prestito d’onore alle Borse lavoro, ai dottorati di ricerca in collaborazione con gli Atenei marchigiani e molte altre misure.”
Per aderire al programma Garanzia Giovani la Regione ha messo a disposizione anche altri due canali:
attraverso il Portale della Regione Marche all’indirizzo:https://janet.regione.marche.it/PortalePubblico/GaranziaGiovani : in questo caso è necessario possedere delle credenziali di tipo “forte” ossia username-password e pin rilasciato dalla Regione Marche – Ufficio Carta Raffaello, oppure da ritirare presso uno degli sportelli indicati all’indirizzohttp://www.cartaraffaello.it/AreaCittadini/Comerichiederla/tabid/82/language/it-IT/Default.aspx
L’altra modalità è l’iscrizione presso uno qualsiasi dei Centri per l’Impiego della Regione Marche presentandosi di persona agli sportelli. I recapiti e gli orari sono disponibili all’indirizzo:http://www.istruzioneformazionelavoro.marche.it/Lavoro/Serviziperlimpiegopubblicieprivati/Struttureterritoriali.aspx
(ad’e)