Tortoreto. Tragedia in volo prima dell’esibizione delle “Frecce Tricolori”. Morto un pilota
(wn24)-Tortoreto – L’incidente è accaduto nel pomeriggio nei pressi dello stabilimento balneare Punto G di Tortoreto e poco prima che si esibisserole Frecce Tricolori.
Due ultraleggeri, monoposto ad elica, si sono toccati nel corso delle manovre: uno è riuscito ad atterrare davanti al Garden, l’altro invece è finito in acqua.
Immediatamente si sono attivati i soccorsi con i mezzi della Guardia Costiera, forze dell’ordine, vigili del fuoco ed elicotteri di soccorso. Il pilota si è inabbissato in acqua all’interno della carlinga. L’uomo, appartenente al team “quei bravi ragazzi” di Sassuolo è morto e i sommozzatori dei vigili del fuoco stanno estraendo il corpo dall’ultraleggero
Da una prima ricostruzione, sembra che l’altra leggero finito in mare abbia improvvisamente virato verso l’alto.
Il pilota che è riuscito ad atterrare è stato immediatamente soccorso e trasportato all’ospedale di Teramo.
La vittima si chiamava Marco Ricci, aveva 37enne ed era originario di Siena.
“Mi è entrato dentro”. Queste le parole del pilota che si è salvato dopo lo scontro in volo. Luigi Wilmo Franceschetti, 43 anni di Brescia, è riuscito ad ammarare quasi sulla riva. È stato recuperato dai bagnanti ai quali ha lasciato la prima testimonianza. Ora è in ospedale a Teramo per gli accertamenti. In quel momento stava procedendo a una figura chiamata ‘volo a specchio’ (un mezzo in assetto normale e uno rovesciato sotto) con la vittima, Marco Ricci.
L’inicidente: ricostruzione. La pattuglia in volo prima dello spettacolo delle Frecce Tricolore era composta da 4 velivoli che si sono divisi a coppie per fare un numero a volo rovesciato. Quando si sono rigirati per riprendere la posizione due si sono toccati con l’ala. Uno ha avuto l’ala spezzata ed è precipitato a picco in acqua, mentre l’altro è riuscito a planare e si è fermato, ammarando, poco distante della riva all’ altezza dello chalet Copacabana a Tortoreto.
E l’Agenzia Nazionale per la Sicurezza del Volo (Ansv) ha aperto un’inchiesta. L’incidente ha coinvolto due aerei autocostruiti Il primo aereo è modello Rv-7 con marche I-Amel; il secondo modello Rv-8 con marche I-Lovi.
Sospesa la manifestazione delle Frecce Tricolori. Fonti militari hanno confermato che la pattuglia acrobatica tricolore non è coinvolta in alcun modo nell’incidente.