Cantina&Co a Scuola.  Va in scena la Filosofia del Vino:ecco la nuova Cantina dell’Istituto Agrario “A.Zoli” di Atri

Cantina&Co a Scuola. Va in scena la Filosofia del Vino:ecco la nuova Cantina dell’Istituto Agrario “A.Zoli” di Atri

(wn24)-Atri(TE) – “La scuola non si ferma”. Non è solo uno slogan, voluto del MIUR e dalla nota trasmissione televisiva di Ra3, ma nella realtà è proprio così, perché in tempi di Covid, la scuola continua e anche l’Istituto Agrario “A.Zoli”  di Atri(TE), senza sosta, porta avanti la sua attività divulgativa e di approfondimento e di inaugurazione di nuove strutture in attesa di tempi migliori.
Così nel nuovo “Teatro “, ovvero Nuova Cantina, è andato in scena “La Filosofia del vino”, un webinar di approfondimento in live streaming, in occasione dell’inaugurazione della Cantina dell’Istituto, con ospiti importanti come Simone Binelli, dell’Azienda “Ausonia”;  Natascia Saetta, dell’Azienda Fratelli Fuschi; Francesco Cirelli, dell’Agricola Cirelli e Paolo De Strasser, dell’Azienda Vini di Propezzano di Morro D’Oro(TE). 
Il dibattito è stato condotto magistralmente dal Prof. Emiliano Saverioni. Il sottotitolo del Convegno era “Incontri e racconti di Vite e di vini”. In effetti, i relatori hanno portato ” sul tavolo” le loro esperienze finali delle realtà aziendali, visto anche il momento speciale sotto tutti i punti di vista, e non sono mancati momenti di grandi approfondimenti con gli studenti collegati per l’occasione. Naturalmente l’esperienza continuerà, come assicura la Dirigente Scolastica, Paola Angeloni. “La scuola ha la responsabilità di aiutare i ragazzi a trovare la propria strada, fornendo loro gli strumenti per costruirsi il futuro- ha detto la Dirigente Scolastica-Insomma, non può arrendersi neppure di fronte ai momenti bui, com’è il presente che stiamo vivendo.
Così, nonostante le difficoltà- Conclude la Prof. Paola Angeloni-  l’Istituto Zoli ha regalato agli studenti e alle studentesse dell’Indirizzo Agrario una nuova struttura come la Cantina e un evento con contenuti fondamentali per un successo futuro: storie professionali di quattro maestri vignaioli e di un’eccellenza della scuola italiana, il Professor Leonardo Seghetti”.

CATEGORIES
Share This