
Marche. Due repliche di terremoto (magnitudo 3.5 e 2.7; ore: 23:05 e 00:15). Ad Ancona 10 sfollati al PalaRossini
(wn24)-Redazione – La sequenza sismica, purtroppo, prosegue davanti la costa delle Marche, dopo la forte scossa di magnitudo 5.7 registrata alle 7:07 di ieri.
Gli ultimi dati dell’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia (Ingv): le scosse più rilevanti verificatesi nelle ultime ore sono state una di magnitudo 3.5 alle 23:05 di ieri e un’altra di magnitudo 2.7 alle 00:15.
Entrambe hanno avuto ipocentro compreso tra gli 8 e i 4 chilometri di profondità ed epicentro a circa 30 km da Fano (Pesaro e Urbino).
Nella città marchigiana le scuole di ogni ordine e grado oggi resteranno chiuse, così come la biblioteca, il museo e i circoli ricreativi di proprietà del Comune.
LA SITUAZIONE
Dopo le zone del pesarese, anche nell’Anconetano ci sono state verifiche in abitazione private e sopralluoghi dei vigili del fuoco.
Al momento, riferisce la sindaca Valeria Mancinelli, il Comune ha avuto una “richiesta di una ospitalità d’emergenza per una decina di persone che hanno avuto la casa lesionata e dichiarata inagibile dai Vvf o con sospetto o dubbio tale e che non hanno altra possibilità di sistemazione autonoma”.
“Sia per far fronte alle richieste già manifestate, che per eventuali e ulteriori richieste, ha aggiunto Mancinelli, la “struttura di Protezione civile” del Comune e l’amministrazione comunale “hanno già attrezzato” alcuni “spazi collaterali del PalaRossini” per “l’ospitalità di queste persone che fin da stasera potranno dormire li”; “Sono stati già attivati e sono già pronti per essere utilizzati 25 posti” espandibili “nel caso ci fosse un aumento della domanda” nel “giro di qualche ora fino a 110 posti, ma a questo momento la richiesta è solo per dieci persone”.