Roseto. Promosso dal Polo Liceale “Saffo”, al via il 3° Concorso provinciale di prosa, poesia e arti visive. Ecco il regolamento

Roseto. Promosso dal Polo Liceale “Saffo”, al via il 3° Concorso provinciale di prosa, poesia e arti visive. Ecco il regolamento

(wn24)-Roseto – Al via la 3° edizione del Concorso Provinciale di prosa, pesia e arti visive “Riflessi d’Autore” 2022/2023, promosso dal Polo liceale statale “Saffo”, con il patrocinio del comune di Roseto. L’evento letterario è rivolto  a tutte le ragazze e i ragazzi frequentanti il secondo anno della scuola secondaria di I grado e agli studenti delle scuole secondarie di II grado, singolarmente e per gruppi, della Provincia di Teramo.

E’ promosso con lo scopo di creare un momento di sviluppo e diffusione dell’arte letteraria e visiva e un ‘occasione per riflettere sulle nostre” Radici” , declinate in ogni possibile ambito.

Al fine di valorizzare la creatività di ogni ragazzo o gruppo il tema è lasciato a libera interpretazione.IL BANDO E IL REGOLAMENTO
Il concorso si articola nelle seguenti sezioni:

A)    POESIA inedita.

B)     RACCONTO BREVE inedito.

C)    ARTI VISIVE: disegno, plastico, fotografia.

Art.1

 Per la sezione A: Poesia inedita.

 La lunghezza massima della poesia dovrà essere di 20 (venti) versi, pena l’esclusione dalla classifica finale. Gli elaborati dovranno essere dattiloscritti in 2 (due) copie: 1 (una) anonima ed una indicante nome e cognome dell’alunno o degli alunni, qualora si tratti di un gruppo, indirizzo, e-mail e numero di telefono della scuola o del docente referente. La copia firmata andrà in una busta chiusa a sua volta inserita nella busta che conterrà la copia anonima e dovrà essere indirizzata al Polo Liceo Statale “Saffo”, via S. Pellico 1, 64026 Roseto degli Abruzzi (TE), avendo cura di indicare, sulla suddetta busta, il grado di scuola di appartenenza (secondaria di primo grado o secondaria di secondo grado).

Per la sezione BRacconto breve.

Si accetterà un’opera dattiloscritta della lunghezza massima di 6000 (seimila) caratteri, spazi esclusi, con le seguenti caratteristiche: interlinea 1.5, carattere Times New Roman, corpo 12. L’opera dovrà essere spedita in 3 (tre) copie: 2 (due) anonime ed una indicante nome e cognome dell’alunno o degli alunni, qualora si tratti di un gruppo, indirizzo, e-mail e numero di telefono della scuola o del docente referente. La copia firmata andrà in una busta chiusa e inserita a sua volta nella busta che conterrà le copie anonime ed indirizzata al Polo Liceo Statale “Saffo”, via S. Pellico 1, 64026 Roseto Degli Abruzzi (TE), avendo cura di indicare,  sulla suddetta busta, il grado di scuola di appartenenza ( secondaria di primo grado o secondaria di secondo grado)

Per la sezione C: Arti visive,Disegno,Plastico e Fotografia.

Per il Disegno:

L’opera dovrà essere prodotta su un foglio da disegno formato A3 e dovrà presentare sul retro esclusivamente il titolo. Inoltre dovrà essere accompagnata da un modulo in allegato con una breve descrizione.

Potranno essere usate le seguenti tecniche:acquerello, cera, gessetto, matita/pastello, tempera.

Per il Plastico:

L’opera dovrà avere dimensioni massime pari a 80 cm per 80 cm. Inoltre dovrà essere accompagnata da un modulo in allegato con una breve descrizione.

Potranno essere usate tutte le tecniche.

Per la Fotografia:

L’opera dovrà avere dimensioni massime pari ad un foglio A4 o A3. Inoltre dovrà essere accompagnata da un modulo in allegato con titolo e  una breve descrizione.

Potranno essere usate tutte le tecniche.

All’opera dovrà essere allegata una busta chiusa, all’interno della quale dovranno essere indicati nome e cognome dell’alunno o degli alunni, qualora si tratti di un gruppo, indirizzo, e-mail e numero di telefono della scuola o del docente referente. L’opera e la busta chiusa dovranno essere inviate al Polo Liceo Statale “Saffo”, via S. Pellico 1, 64026 Roseto Degli Abruzzi (TE), avendo cura di indicare, sulla suddetta busta, il grado di scuola di appartenenza (secondaria di primo grado o secondaria di secondo grado).

Art.2 La richiesta di partecipazione, consistente nella compilazione dell’allegato A (qualora l’alunno sia maggiorenne) o dell’allegato B (qualora l’alunno sia minorenne) al presente bando, dovrà essere inviata entro il 20/03/2023 all’indirizzo e-mail [email protected]

Art.3 Gli elaborati dovranno essere inviati per posta entro il 15/04/2023 e farà fede il timbro postale. Il materiale non verrà restituito.

Art.4 La richiesta di partecipazione dovrà indicare la classe e la scuola dell’alunno o degli alunni partecipanti ed essere vistata dal Dirigente Scolastico tramite timbro e firma.

Art.5 Le opere di ogni sezione verranno selezionate e giudicate inappellabilmente e insindacabilmente da una giuria di esperti, composta da docenti universitari e docenti di scuola superiore. La giuria determinerà una classifica basandosi sulla propria sensibilità artistica e umana, in considerazione della qualità dell’elaborato, dei valori contenuti, della forma espositiva e delle emozioni suscitate.

Art. 6. Le opere migliori verranno premiate con un attestato di partecipazione e premi in denaro, consistente in 100 euro, per i primi classificati di ogni categoria per ogni ordine di scuola, con attestati di partecipazione, libri e materiali didattici per i classificati al secondo e terzo posto di ogni sezione.

Art. 7. La cerimonia ufficiale di premiazione  si terrà a Roseto degli Abruzzi mercoledì 24 maggio 2023 e ospiterà solo i docenti referenti e gli alunni partecipanti al concorso al fine di ottimizzare l’utilizzo degli spazi disponibili..

Art.8. L’ente banditore sarà titolare dei diritti esclusivi d’uso degli elaborati ammessi alla partecipazione al concorso. La partecipazione comporta l’accettazione del presente regolamento e il consenso alla riproduzione grafica, fotografica e video degli elaborati a fini documentaristici e promozionali attinenti al concorso.

Art.9 Secondo quanto previsto dal regolamento U.E. n 2016/679 e dal D.Lgs. 196 del 30 giugno 2003, l’ente banditore si impegna a rispettare il carattere riservato delle informazioni fornite dai partecipanti; tutti i dati forniti saranno trattati solo per le finalità connesse alla procedura concorsuale.

Per informazioni: Prof.sse Paola Di Filippo 3482910427 /Giorgia Settepanelli 3393853304

                                              Anna Silenzi 3280313535

CATEGORIE
Condividi