Abruzzo Aeroporto: non chiude di notte e nuovi voli per Londra, Russia e Torino

Quanto all’andamento dello scalo, Laureti ha fatto notare che l’anno scorso c’è stato un “record storico e mentre la media nazionale era meno tre per cento noi registravamo più tre per cento. Quest’anno c’è il segno meno anche per noi (meno 3,5 per cento) e ciò dispiace ma scendiamo meno della metà degli altri”. Laureti ha annunciato che “per i voli invernali della Ryanair (da ottobre a marzo)sono stati confermati tutti i collegamenti del 2012 e quello per Londra passerà da quattro a cinque presenze settimanali, con una previsione di duemila passeggeri in più che compenserà anche la soppressione del volo per Sharm el Sheik”.
In conclusione Laureti ha commentato che “ci sono troppi aeroporti per il nostro fabbisogno e quindi ce lo dobbiamo un po’ meritare, uno scalo. Non è semplice sostenere un aeroporto per un bacino così piccolo per cui se remiamo tutti nella stessa direzione le cose possono andare meglio”.
Dal canto suo Becci ha commentato che “non si comprendono le polemiche pretestuose sull’aeroporto, quando i problemi sono da tutt’altra parte. Si aprono discussioni interminabili che non portano a niente”, mentre si dovrebbe far notare che “l’aeroporto di Preturo non ha futuro” e di conseguenza si dovrebbe puntare sul “volo Pescara-Torino, sul collegamento con la Russia e sul volo per Londra per cinquemila nuovi passeggeri”.