Autostrada A14. Nasce il progetto “Ancona Ovest”, un casello strategico

”Il collegamento porto-autostrada – ha ribadito Spacca – si rende sempre più urgente, non solo per alleggerire la viabilità interna di Ancona, ma anche e, soprattutto, per dare respiro e prospettive di crescita al sistema logistico porto-aeroporto-interporto. Per questo la Regione ha svolto una forte azione di vigilanza e di stimolo nei confronti del Governo centrale, tornando a ribadire con decisione la necessità di sbloccare l’impasse anche al Ministro Lupi in più di un incontro”.La mediazione è stata pressante, ma, nello stesso tempo, determinante. ”Con soddisfazione posso finalmente annunciare che si concretizza la possibilità di realizzare una infrastruttura importante per tutte le Marche – ha aggiunto l’Assessore alle Infrastrutture, Paola Giorgi – la Regione ha svolto una pressione costante, per raggiungere l’obiettivo. Come già detto, si dimostra inutile l’ipotetico piano alternativo all’uscita a ovest, di cui si era parlato nelle ultime settimane e che ha ingenerato una confusione che solo l’atteggiamento rigoroso della Regione ha potuto dissipare. Ora e’ necessario che le istituzioni e il Comune di Ancona, intensifichino ancor di piuù l’impegno per recuperare il tempo perso e per dare ai cittadini un’infrastruttura fondamentale e necessaria per il sostegno e lo sviluppo di tutto il territorio e propedeutica al rilancio del porto di Ancona”. La durata della concessione e’ fissata in 36 anni. Il costo complessivo dell’intervento e’ pari a 479,8 milioni di euro, al netto dell’IVA, di cui 353,3 milioni per lavori, 12,8 milioni per oneri di sicurezza e 113,7 milioni per somme a disposizione. La realizzazione e’ prevista mediante integrale ricorso alla finanza di progetto e il piano finanziario prevede il completo ammortamento dell’opera a fine concessione.