Marche. Una Regione a misura di Camper insieme a Sardegna e Veneto

Le Marche primeggiano anche per la ricettività. Inoltre, ottengono i risultati migliori in base a tutti gli indicatori dell’indagine Ciset: è il territorio che ha investito e creduto di più nel settore. Il rapporto è stato presentato nel corso del Salone del camper di Parma che si è concluso nei giorni scorsi. La Regione Marche era presente con uno stand, risultato tra i più visitati e apprezzati: sono andate letteralmente a ruba le 2.200 copie delle brochure plein air (con la cartina aggiornata delle aree di sosta) e le 5mila dedicate all’immagine turistica marchigiana (borghi, mare, parchi, arte, cultura). Analogo successo si è registrato alla “Expobici” di Padova, dove la Regione insieme ad enti e operatori, tra cui l’Associazione Riviera del Conero, ha promosso gli itinerari cicloturistici attraverso i quali scoprire nuovi paesaggi e soggiorni a contatto con la natura: un’offerta particolarmente apprezzata dai mercati del Nord Europa e che si presta a destagionalizzare l’offerta turistica. Altri appuntamenti dedicati al turismo, che vedranno la partecipazione della Regione, saranno le Fiere No Frills di Bergamo (27 e 28 settembre) e Travel Trade Italia di Rimini (dal 17 al 19 ottobre).