Ascoli Piceno. Guardia Forestale sequestra armi e denuncia 6 persone

A seguito delle operazioni effettuate sono stati inoltre sequestrati n. 1 capriolo, n. 11 uccelli appartenenti alla fauna protetta, n. 6 fucili con il relativo munizionamento, n. 1 rete per uccellagione e ben n. 9 richiami acustici non consentiti. La particolare attenzione del Corpo Forestale alla repressione del bracconaggio, attività ben radicata in alcune aree del territorio, mira oltre che alla tutela della fauna selvatica, alla salute del consumatore finale. Si ricorda infatti che la fauna illecitamente cacciata non è soggetta a nessun controllo sanitario, non
è soggetta a tracciabilità e nella maggior parte dei casi si tratta di animali stressati, con un alta concentrazione di tossine nel corpo (il classico esempio è quello di un cinghiale catturato su un laccio). Eventuali segnalazioni potranno essere inoltrate al numero di emergenza ambientale 1515 del Corpo Forestale dello Stato.