
Pineto. La rotonda per Mutignano “sponsorizzato” da un’azienda. Soddisfazione degli amministratori
“La nostra azienda Merlion Europa S.r.l. – spiegano i curatori della rotonda – ha vinto il concorso per l’implementazione del miglioramento delle rotatorie. Crediamo che Pineto sia una delle perle della regione Abruzzo e dell’Italia nel suo insieme. Crediamo nell’alto potenziale turistico della nostra città. E se esiste una possibile opportunità per realizzare qualsiasi progetto a Pineto, saremo felici di farlo. Per questa ragione abbiamo deciso di aprire il nostro ‘Sports Water Park’ nel primo anno di lavoro proprio a Pineto. E per tutti i nostri futuri progetti riguardanti l’intrattenimento, prima di tutto, prendiamo in considerazione Pineto. Oltre ai parchi di divertimento, la nostra azienda produce anche olio d’oliva, BIO e BIO D.O.P., raccolto da ulivi che crescono nelle colline abruzzesi. Questo olio viene venduto per l’esportazione in diversi paesi del mondo con il marchio “Torre & Olive”, (UK)”.
Anche le altre tre rotonde e gli attigui spazi verdi presenti nel territorio di Pineto saranno curati e valorizzati grazie al supporto di privati che hanno aderito al bando che è stato pubblicato dall’Amministrazione Comunale di Pineto. In particolare si tratta di un avviso pubblico per la sponsorizzazione a sostegno della valorizzazione e manutenzione delle aree verdi all’interno delle rotonde in cambio di visibilità per la propria attività. L’accordo di sponsorizzazione è triennale e sarà successivamente rinnovabile. Nello specifico le rotatorie interessate sono quelle sulla statale 16 (bivio per Atri e per Mutignano).
“Ringraziamo la Merlion Europa S.r.l. per aver aderito all’iniziativa – commentano Jessica Martella, Assessora ai lavori pubblici e spazio pubblico bene comune e Marta Illuminati Assessora all’ambiente e al verde pubblico del Comune di Pineto– e l’Anas per il sostegno nel definire i parametri tecnici necessari per consentire la realizzazione di una rotatoria certamente bella, ma anche sicura dal punto di vista stradale. La nostra iniziativa non ha solo la finalità di coinvolgere e sensibilizzare le imprese, le associazioni, le attività commerciali e produttive sulla tutela e salvaguardia del territorio attraverso processi di partecipazione e autogestione del patrimonio comunale, ma si traduce anche in un risparmio per le casse comunali. Tale iniziativa contribuisce anche a stimolare e accrescere il senso di appartenenza alla comunità. In cambio di pubblicità, per la ditta aggiudicataria del bando, tutta la comunità potrà godere di spazi verdi curati e esteticamente belli, a tutto vantaggio del decoro della città. Tra le altre iniziative che stiamo portando avanti c’è anche il progetto legato alla donazione di un albero, di recente abbiamo avuto quattro donazioni e ci sono altri prenotati”.
