Marche. Pesaro 2024: LA CAPITALE ACCOGLIE TWIN COLOR, IL NUOVO LAVORO AUDIOVISIVO REALIZZATO DA MURCOF E SIMON GEILFUS

Marche. Pesaro 2024: LA CAPITALE ACCOGLIE TWIN COLOR, IL NUOVO LAVORO AUDIOVISIVO REALIZZATO DA MURCOF E SIMON GEILFUS

(wn24)-Pesaro – Pesaro 2024 accoglie, domani e dal 24 maggio al 9 giugno, Twin Color, il nuovo lavoro audiovisivo realizzato da Murcof – nome d’arte del compositore e musicista elettronico messicano Fernando Corona – insieme a Simon Geilfus, membro della visual label francese di culto ANTIVJ. Il progetto articolato in due formati, presentato per la prima volta in Italia in occasione di Pesaro 2024 – Capitale italiana della cultura, vede coinvolti uno dei protagonisti di punta dell’elettronica contemporanea e uno dei visual designer più innovativi della scena internazionale: concepito nel corso del 2023 nel corso di una residenza artistica all’IRCAM (l’Istituto per la ricerca e la coordinazione acustica/musicale del Centre Pompidou di Parigi, anche coproduttore), dove ha debuttato lo scorso dicembre.

La Capitale italiana della cultura torna dunque a regalare un’esperienza emozionale unica della sua ‘La natura della cultura’. Con Twin Color, farà immergere il pubblico inuna immaginaria foresta dell’Europa Occidentale percorsa da misteriosi eventi che ne minacciano la quiete e la pace. Una narrazione che catturerà il pubblico accolto dalla Sonosfera®, anfiteatro tecnologico per l’ascolto profondo di ecosistemi e musica unico al mondo collocato all’interno di Palazzo Mosca. “Ci piace sia Twin Color – spiega Daniele Vimini, presidente Fondazione Pescheria Centro Arti Visive – a salutare il ritorno di Sonosfera®, dopo il 4° posto (sugli oltre 1000 progetti candidati) registrato dal pubblico della Milano Design Week dove è stata collocata per 13 giorni. Questo progetto straordinario è perfettamente in linea con ‘La natura della cultura’ di Pesaro 2024, già Città creativa della Musica UNESCO, e siamo certi che, ancora una volta, farà emozionare e riflettere i pesaresi e i ‘cittadini temporanei’ in visita nella Capitale, attraverso il viaggio nella foresta virtuale di Twin Color, con i suoi verosimili spiriti e inquietudini tanto contemporanei quanto sbalorditivi”.

Twin Color sarà presentato al pubblico in due tappe successive, “che corrispondono alle due differenti declinazioni del progetto” spiega Mara Polloni, segreteria generale Pesaro 2024. La prima è domani, venerdì 24 maggio con il live show al Teatro Sperimentale di via Rossini; la seconda è in programma da lunedì 27 maggio a domenica 9 giugno con l’installazione site-specific creata dai due artisti su misura per gli straordinari spazi della Sonosfera® di Pesaro 2024.

Agostino Riitano, direttore artistico di Pesaro 2024, precisa: “Twin Color è un progetto artistico in prima nazionale. La parte live dello stesso, è ospitata per la prima volta in Italia, ed è nata a Pesaro, con una componente specifica creata ad hoc, site specific, per la Sonosfera®. Inserito nella sezione ‘La natura vivente della cultura’ quella dei grandi appuntamenti internazionali della programmazione di Pesaro 2024, è un progetto a cui teniamo molto perché ci consente di esplorare a fondo il tema de ‘La natura della cultura’ di Pesaro 2024. Gli artisti esploreranno una foresta immaginaria ed entreranno in una narrativa che ci consente di ipotizzare, dal punto di vista creativo, come un inaspettato intervento umano dentro un ecosistema, possa generare processi trasformativi. Twin Color è estremamente coerente con il progetto Sonosfera®, con i temi di Pesaro 2024 e straordinariamente affascinante dal punto di vista creativo: usa i linguaggi dei vecchi sintetizzatori e li unisce a quelli dei videogiochi, in una partitura sonora dal grande fascino emotivo che invitiamo a vivere”.

CATEGORIE
TAGS
Condividi