Ballottaggi in Abruzzo: tre su quattro grandi comuni al centrosinistra, ma in Provincia di Teramo inizia la resa dei conti nel PD
Pescara – Anche la fortezza del centro destra Lanciano è stata espugnata dal centrosinistra. Altrettanto il centro destra, dopo 37 anni, è riuscito a prendersi l’ amministrazione civica a Roseto. Enio Pavone, comunque, dai più non è proprio considerato un uomo di destra, anzi le prima parole dette dal neo-Sindaco non lasciano dubbi:” finalmente dopo 3o anni torna a Roseto un primo cittadino Socialista”: Messaggio chiaro anche agli uomini del PDL che vogliono colorare la giunta in un modo diverso da quello che è stato il responso delle urne. Intanto Pavone, dopo i festeggiamenti, andati avanti fino a notte inoltrata in diversi punti della città, lavora per la composizione del nuovo esecutivo.Gianfranco Marini, figura storica dei socialisti rosetani, dovrebbe essere il nuovo Presidente del Consiglio Comunale.
Nicola Di Marco, già Assessore Provinciale in una giunta precedente di centrosinistra, dovrebbe essere il futuro Assessore ai lavori pubblici, Camillo Di Pasquale, ex Assessore nell’Amministrazione uscente di Franco Di Bonaventura, dovrebbe essere il nuovo responsabile del turismo su cui il nuovo esecutivo punterà molto; il giovane Fabrizio Fornaciari dovrebbe prendere l’ incarico che fino a qualche giorno fa ricopriva la candidata sconfitta del centrosinistra Teresa Ginoble, ovvero le problematiche sociali in particolare quelle dei giovani e Mirco Vannucci a cui dovrebbe andare la Sanità e e i problemi ambientali . Nuovo vice.Sindaco sarà Alfonso Montese , apparentato nel ballottaggio , esponente della lista civica “Obiettivo Comune”. Montese dovrebbe avere anche qualche delega di secondo piano. Intanto iniziano a trapelare le prime avvisaglie di contrasti all’interno del PD sulle prime letture del risultato elettorale. I dissidenti che firmarono il documento al’ indomani della candidatura Ginoble parlano di “sconfitta salutare che permetterà di rimettere in primo piano l’ azione politica del PD”. Altri pongono l’ accento sui “tradimenti” che si sono consumati durante la campagna elettorale. Altri azzardano anche il “Peso” negativo che avrebbe avuto l’ Onorevole Tommaso Ginoble sulla sorella Teresa. Insomma, siamo solo all’inizio, ma i prossimi giorni saranno caldi in casa del Partito Democratico, non solo di Roseto ma tutta la Provincia di Teramo.