Multe: se paghi entro 5 giorni sconto del 30%. Da oggi in vigore la legge

Il beneficio della riduzione si applica se sussistono due condizioni: che il pagamento avvenga entro i 5 giorni successivi alla contestazione o notificazione del verbale e che per la violazione non sia prevista la sanzione accessoria della confisca del veicolo o della sospensione della patente di guida.
La legge non parla del “preavviso di accertamento di violazione”, ovvero la classica multa per divieto di sosta lasciata sotto il tergicristallo dagli operatori di Polizia Municipale o dagli ausiliari del traffico che consente di risparmiare le spese di notificazione. Tuttavia, secondo l’interpretazione prevalente, il pagamento decurtato del 30% è ammesso anche in questi casi.
Si ricorda che, per evitare le spese di notifica ed il rischio di pagamento incompleto, la multa deve essere comunque pagata entro 15 giorni dalla data di accertamento della violazione.
Si invita, inoltre, nel caso di utilizzazione per il pagamento del bollettino allegato al preavviso, di indicare l’esatto importo della sanzione pecuniaria, comprensivo eventualmente dei decimali derivanti dalla riduzione del 30%. L’importo esatto verrà comunque chiaramente indicato dall’operatore sullo stesso atto. Per la riduzione del 30% non si applica, infatti, l’arrotondamento e, in caso di errore, il pagamento potrebbe risultare incompleto.
Eventuali ulteriori informazioni potranno essere richieste presso la sede e gli Uffici del Comando di Polizia Municipale (0735/594443) e agli stessi operatori in servizio.