Roseto. “Chiuso per Bici”, tutti gli eventi in programma per cicloamatori e famiglie

Alle ore 21 in piazza Ponno (rotonda nord) intrattenimento musicale e spettacolo di cabaret con comici provenienti dalle scuderie di “Zelig” e “Colorado Cafè”.
Domenica 22 settembre, invece, la manifestazione si allarga alla partecipazione di tutta la cittadinanza: lezioni di Educazione stradale per i più piccoli, dalle ore 10.30, sempre presso il lido “La Lucciola”. Alle 14.30 dalla rotonda nord parte la passeggiata in bici per le famiglie, la “Family Bike”, e l’iniziativa “Pedalando con…Decoro”: si partecipa addobbando la propria bici e c’è un premio in palio per la due ruote arricchita con le decorazioni più creative (per chi desiderasse dei consigli sulle decorazioni o sulla realizzazione dei cestini il 20 settembre, alle ore 16, si svolgerà un incontro informativo in Piazza Olimpia, nei pressi del chiosco di bike-sharing).
Dalle 16 di domenica sul lungomare Celommi animazione e giochi per i bimbi; alle 18.30 intrattenimento musicale. L’evento conclusivo della manifestazione regionale è alle 22, con il maxi-concerto in programma a piazza Salotto a Pescara, dove tutto l’impianto elettrico sarà alimentato dalle pedalate dei “bikers”. Sia sabato che domenica, inoltre, da mattina a sera, su lungomare Roma ci sarà un’edizione speciale del mercatino del gusto “Capricci di Gola”.
“Un’iniziativa – conclude il sindaco Pavone, nel rinnovare a tutti l’invito a partecipare – che punta l’attenzione su “Bike to Coast”, un progetto esecutivo, che sarà realizzato in tempi rapidi, e destinato a cambiare il volto della regione Abruzzo, con l’opportunità di aumentare l’attrattiva della nostra offerta turistica verso il mercato nordeuropeo, particolarmente sensibile alla cultura della mobilità sostenibile. Per questa opportunità, che porterà al completamento del collegamento tra Cologna e Roseto e alla realizzazione del ponte ciclopedonale sul Vomano, opera di importanza strategica, va ascritto merito alla Regione Abruzzo, al presidente Chiodi e all’assessore Di Dalmazio, e alla Provincia di Teramo, in quanto ente attuatore del progetto”.
Per entrambe le giornate della manifestazione il lungomare Celommi, da rotonda nord a rotonda sud, sarà interdetto al traffico e alla sosta e fermata delle auto.