Tiktoker all’attacco: a Roccaraso sabato calmo, ma tre bus respinti. Oggi la prova ad Ovindoli vediamo….

(wn24)-Roccaraso(AQ) – Per ieri, sabato, a Roccaraso sono stati tredici i bus turistici monitorati in “dogana” e tre quelli respinti, perchè
sprovvisti di prenotazione. Il centro montano tira le somme nel primo giorno, quello di ieri sabato, del nuovo weekend sulla neve a due settimane dal caos provocato dall’arrivo di 250 pullman dalla Campania con i turisti del ‘mordi e fuggi’. Oggi tocca ad Ovindoli, ma pare che stavolta la famosa tiktoker campana non abbia smosso tanta gente

Alla zona filtro della Strada Marsicana 83, tra Castel di Sangro e Rioniero Sannitico, tredici bus hanno effettuato l’accesso, scaricando poi i passeggeri sulla statale 17, nei
pressi dell’istituto Alberghiero, a Roccaraso. Gli autisti di altri tre mezzi, invece, sono stati rimandati indietro perché non avevano con loro la ricevuta di prenotazione. Inoltre, nel corso dei controlli, le forze dell’ordine hanno scoperto alcune irregolarità amministrative, comminando loro una sanzione.
Per oggi sono 50 i bus previsti e sarà la prima domenica senza l’invasione dei tiktoker, tenendo conto del clima incerto e del posticipo serale del Napoli. Anche Ovindoli si prepara ad accogliere i sue dieci bus, in paese e sulle piste. La sfida lanciata nei giorni scorsi dalla tiktoker Rita De Crescenzo sembrerebbe non aver avuto seguito tanto che su un numero chiuso di 35 mezzi solo dieci si sono prenotati.

Alle ore 11 una prima, probabilmente definitiva, stima di arrivi e numeri oggi a Roccaraso. Sono arrivati alla spicciolata poco prima delle dieci i primi bus turistici dalla Campania, pronti per la domenica sulla neve a Roccaraso. Nel piccolo centro dell’Alto Sangro è il giorno della prova del nove. Sono attese 5 mila persone che arriveranno a bordo dei 50 mezzi che si sono prenotati sulla piattaforma on line del Comune.

Partenza regolare anche ad Ovindoli dove sono attesi dieci bus turistici. La sfida della tiktoker, Rita De Crescenzo, non ha avuto seguito. Il sindaco, Angelo Ciminelli, aveva adottato l’ordinanza per fissare il numero chiuso e consentire l’accesso ad un massimo di 35 bus.

CATEGORIES
TAGS
Share This